Ci sono alcune cose che devi considerare prima di acquistare una cintura per il sollevamento pesi.
In primo luogo, i materiali: le versioni più popolari sono realizzate in pelle o neoprene. Le cinture in pelle tendono ad essere più rigide oltre ad essere robuste, offrendo un ampio supporto lombare per sollevamenti ancora più pesanti. D’altra parte, le cinture in neoprene sono più flessibili e leggere, si adattano meglio alla borsa e si adattano maggiormente alla forma del tuo corpo.
A proposito di taglie: sebbene le cinture per sollevamento pesi usino gli stessi nomi di taglia di altri capi di abbigliamento (piccolo-medio-grande e così via), non hanno le stesse dimensioni di detti vestiti. Quindi, se acquisti magliette medie, una cintura per sollevamento pesi media potrebbe essere troppo piccola per te. Controlla sempre le guide alle taglie prima di acquistarne una per evitare delusioni e il fastidio di restituire e sostituire la cintura con il rivenditore.
Esistono anche diversi metodi di fissaggio tra cui scegliere. Alcune cinture di sollevamento pesi utilizzano fibbie a sgancio rapido che possono essere allacciate e slacciate con una mano e altre cinture hanno fibbie a doppia punta per impieghi gravosi.
Quelle in neoprene utilizzano generalmente una chiusura a sgancio rapido mentre le cinture in pelle utilizzano fibbie a punta. In teoria, le fasce di cuoio a doppia punta sono le più resistenti, ma dicendo questo, le cinture per sollevamento pesi non devono sostenere pesi reali, devono “ solo ” sostenere la schiena e l’addome quando ti alzi (o accovaccia). Quindi, avere una resistenza alla trazione in grado di sostenere un piccolo camion potrebbe non essere così utile. Per una maggiore tranquillità, tuttavia, puoi sempre ottenere una cintura davvero forte. Se hai perso altri consigli qui un rapido resoconto degli argomenti più letti: