Paolo: parliamo di motivazione legata all’ultimo anno. Le palestre ci davano modo di ritrovarci con l’obiettivo comune di allenarci ed avere così anche uno stimolo esterno per continuare nel percorso e non fermarci a casa magari stanchi dal lavoro.
Che metodo puoi consigliare per chi ha bisogno di mantenere alta la motivazione di allenarsi?
Usare app, seguire schede, farsi seguire da un personal trainer…
Qual è stato il tuo segreto nel continuare ad allenarti in tutto questo tempo a casa?
Ago: Credo profondamente che l’ausilio di un professionista sia fondamentale in termini di risultati, motivazione e benessere psicologico e perché no… anche per assimilare metodiche e nozioni che ti permettono di maturare.
La palestra per molti è una valvola di sfogo quotidiana , un ora di evasione dalla sedentarietà e dalle solite circostanze esistenziali.
Il risultato estetico è decisamente soggettivo, voluto e soprattutto lavorato con criterio…
Possiamo definire la palestra come una famiglia? Certo, in alcuni casi è uno strumento di appoggio e condivisione .
Non ci sono segreti per potersi allenare a casa, occorre solo essere un po disciplinati con sé stessi e tenere sempre il proprio target stampato in testa.